LA PARTE DEL CIELO ERA PRESSOCHE’ UN SEMPLICISSIMO SFONDO AZZURRO. IN ALTO A SINISTRA SI TROVAVA L’IMMAGINE DEL SANTO A CUI SI FACEVA AFFIDAMENTO. PER QUESTO C’ERANO DUE METODI DIFFERENTI: -SE IL CLIENTE ERA POVERO SI PROCEDEVA APPICCICANDO UN SANTINO E SUCCESSIVAMENTE GLI SAREBBE STATA DIPINTA ATTORNO LA NUVOLETTA; -SE IL CLIENTE ERA PIU’ DISPONIBILE ECONOMICAMENTE VENIVA RAPPRESENTATO IL SANTO A CUI ERA DEDICATA LA CHIESA DOVE SAREBBE POI STATO APPESO IL VOTO. IL SANTO A CUI SI FACEVA RIFERIMENTO GUARDAVA SEMPRE NEGLI OCCHI LA PERSONA PER LA QUALE VENIVA CHIESTA GRAZIA.