NELLA PARTE TERRENA VENIVA SPESSO RAPPRESENTATA UNA PERSONA CHE PREGA CON DAVANTI IL SOGGETTO PER CUI VIENE CHIESTA GRAZIA. IN ALTRI CASI, SE IL VOTO VENIVA FATTO PER PERSONE ANDATE IN GUERRA, SI ASPETTAVA L’ EVENTUALE RITORNO DEL SOLDATO CHE AVREBBE RACCONTATO AL PITTORE COSA DISEGNARE. IL COLORE DEL TERRENO ERA MENO DILUITO DI QUELLO UTILIZZATO PER LE FIGURE, A TAL PUNTO DA RIUSCIRE A SCORGERE IN TRASPARENZA IL TERRENO